Ricerca

Voci trovate:  42
Fisco
3 febbraio 2023

Affitto del fondo agricolo

Gli elementi più rilevanti dell’affitto del fondo agricolo sono la concessione in godimento del terreno e il pagamento del canone da parte dell’affittuario, che deve mantenere la destinazione produttiva agricola del fondo. Il contratto di affitto di fondo rustico è un contratto tipico originariamen
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 febbraio 2023

Comuni in stato di emergenza: cedolare secca al 10%

Domanda - Un contribuente, proprietario di un immobile abitativo, a gennaio del 2023 ha stipulato un contratto di locazione a canone concordato, optando per il regime della cedolare secca. Il contribuente vorrebbe sapere se sia possibile fruire dell’aliquota al 10% in relazione ai redditi derivanti
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 gennaio 2023

Cedolare secca al 10% per canoni locazione in Comuni in stato di emergenza

L'aliquota del 10% della cedolare secca si applica per tutti i contratti di locazione a canone concordato stipulati nei Comuni per i quali sia stato deliberato, nei cinque anni precedenti il 28 maggio 2014, lo stato di emergenza a seguito del verificarsi di eventi calamitosi. Questo è quanto chia
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 gennaio 2023

Ecobonus e autonomia degli interventi

Domanda - Una società ha appaltato ad una ditta i lavori di sistemazione e rifacimento del tetto di un immobile di sua proprietà con CILA presentata ad agosto 2019; i lavori sono terminati a dicembre dello stesso anno. In seguito, ha conferito ad un’altra ditta l’incarico di sostituzione degli infis
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2023

Fruizione del credito d’imposta per immobile in leasing dalla sottoscrizione del verbale di consegna

Una S.p.A., per i costi relativi all'acquisto in leasing di una parte di un bene strumentale materiale nuovo complesso ''4.0”, nonostante l'entrata in funzione e l'interconnessione dei beni nel periodo d'imposta 2021, potrà iniziare a fruire del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 gennaio 2023

Cessione di stampi non inviati al cliente comunitario

Domanda - A seguito della stipula di un contratto d’appalto tra il committente francese e l’appaltatore italiano, avente per oggetto la costruzione di stampi da utilizzare per la produzione di determinati beni, l’appaltatore, su richiesta dello stesso committente, ha affidato ad un subappaltatore l
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2023

Credito d’imposta beni strumentali escluso per i beni con contratto di locazione operativa

Tramite la risposta n. 41 del 17 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate fornisce un ulteriore chiarimento sul tema della fruibilità del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali previsti dalla L. 160/2019 e dalla L. 178/2020. In particolare, il chiarimento si concentra sulla particolar
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2023

Credito d’imposta canone di locazione in caso di vendita di beni all’ingrosso e al dettaglio

L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta n. 35 del 16 gennaio 2023, torna ad esprimersi sul tema del credito d’imposta per i canoni di locazione di cui all’art. 28 del D.L. n. 34/2020, nella particolare ipotesi in cui una società eserciti la propria attività di vendita di prodotti per l’abbiglia
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 gennaio 2023

Immobile ereditato e locato a terzi: nessun godimento della detrazione

Domanda – Mio padre ha usufruito – dal 2015 al 2021 – della “detrazione per lavori straordinari” eseguiti su un’immobile di sua proprietà. Nel 2021 è deceduto e io sono divenuta proprietaria – per successione legittima – del detto immobile che ho, parzialmente e temporalmente, locato. Considerand
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2022

Torna la cedolare secca sugli immobili ad uso strumentale?

Come ogni anno, con l’approssimarsi del varo della manovra finanziaria, si rincorrono anticipazioni e dubbi in ordine a quelle che potrebbero essere le novità di prossima introduzione. Dubbi che, in qualche caso, possono di fatto “paralizzare” per qualche tempo l’operatività dei contribuenti. È il c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  42