Ricerca

Voci trovate:  35
Quotidiano
8 maggio 2024

Decreto Coesione: ulteriore stretta al lavoro sommerso

In materia di appalti in edilizia, il Legislatore interviene nuovamente modificando le recenti novità - introdotte dal D.L. n. 19/2024 (Decreto PNRR), convertito, con modificazioni, in legge n. 56/2024 – relativamente alle disposizioni sulla verifica di congruità del costo della manodopera. In pa
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2024

Vendita diretta di immobili: può rinvenirsi anche in una combinazione di contratti obbligatori

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 10282 del 16/04/2024 ha ritenuto rilevante, ai fini dell’individuazione della competenza fiscale di alcune compravendite di immobili, un modus operandi della società venditrice che sostanzialmente anticipava il pieno godimento in capo agli acquirent
Leggi l'articolo
Informa+
3 maggio 2024

Locazioni brevi: si procede per la banca dati nazionale

Il Decreto sull’interoperabilità delle banche dati di strutture ricettive e il CIN (Codice Identificativo Nazionale) hanno ottenuto parere positivo lo scorso 24 aprile da parte della Commissione Politiche del Turismo della Conferenza delle Regioni e Province autonome presieduta dal Coordinatore Dani
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 maggio 2024

Clausola penale nel contratto di locazione: non si applica l’imposta di registro

Domanda - Si chiede di sapere se il contratto di locazione, contenente la previsione di una condizione punitiva, nel caso di mancato adempimento, deve essere considerato come atto a tassazione unica sul fronte imposta di registro. Risposta - La risposta è affermativa. La clausola penale - inseri
Leggi l'articolo
Informa+
29 gennaio 2025

Firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali 2022-2024

È stato siglato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il Comparto Funzioni Centrali 2022-2024, coinvolgendo circa 195 mila lavoratori appartenenti a ministeri, Agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pub
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Appalto o subappalto nei cantieri edili: chiarimenti INL su obbligo di tesserino e sanzioni

Con la Nota n. 656/2025 del 23 gennaio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto per fornire alcuni chiarimenti derivanti dall’abrogazione, operata dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), di alcune norme relative agli obblighi inerenti alle tessere personali di riconoscimento nei cantieri
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Leasing immobiliare per i professionisti: la riforma “cancella” i vantaggi fiscali

La riforma dei redditi di lavoro autonomo concretamente attuata con l’approvazione del d.lgs. n. 192/2024 non ha sempre introdotto disposizioni favorevoli ai contribuenti. In particolare, come chiarito espressamente dalla Relazione illustrativa al citato decreto legislativo d’ora in avanti concorrer
Leggi l'articolo
Informa+
14 gennaio 2025

Contratti d’assicurazione: procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 6 del 09-01-2025) il decreto n. 215 del 6 novembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), recante il Regolamento concernente la determinazione dei criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione stragiudiz
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 gennaio 2025

Credito d’imposta ZES unica e contratto di "sale and lease back"

Domanda - Una società ha realizzato un programma di investimenti agevolato ai sensi dell’articolo 16 del D.L. 124/2023 (credito d’imposta investimenti ZES unica). Nel complesso degli investimenti è compreso anche un immobile strumentale all’attività svolta. L’eventuale operazione di sale and lease-
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2024

Modello RLI aggiornato: le novità

Il modello RLI, tipicamente utilizzato per la registrazione dei contratti di locazione e per gli adempimenti successivi ad essi connessi, è stato di recente oggetto di talune modifiche in data 26/11/2024 e, ancora più di recente, in data 12/12/2024. A seguito di ciò, l’Agenzia delle Entrate ha ri
Leggi l'articolo
Voci trovate:  35