Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Negli ultimi 30 anni nel Sistema Pensionistico Italiano si sono susseguite diverse riforme, dal Dlgs 503/92 (Riforma Amato) alla Legge 335/95 (Riforma Dini), alla Riforma Maroni del 2004, fino alla più recente Legge 214/2011 (Riforma Monti-Fornero).
Così, allo scopo di contenere la spesa pubblica, con le varie riforme, è stata innalzata l’età pensionabile, si è passati dal sistema retributivo al contributivo, è stato inserito l’adeguamento dell’età pensionale all’aspettativa di vita.
Con l’ultima riforma Monti-Fornero sono previsti due principali accessi a Pensione, per Vecchiaia o per Pensione Anticipata.
(prezzi IVA esclusa)