Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I Fondi interprofessionali rappresentano organismi istituiti per finanziare gli interventi di formazione continua di lavoratrici e lavoratori delle aziende che scelgono di aderirvi.
Sono gestiti da organismi autorizzati, di natura associativa e costituiti dalle associazioni datoriali e da quelle sindacali.
Sono stati istituiti dalla legge n. 236/1993, che per prima ha permesso alle aziende di destinare la quota pari allo 0,30% dei contributi dovuti all’INPS, alla formazione e all’aggiornamento dei propri dipendenti. Si è dovuto attendere diversi anni prima di rendere operativi i Fondi, con la legge 23 dicembre 2000 n. 388 (legge finanziaria 2001), è stato previsto il finanziamento di piani formativi, aziendali e territoriali, per il tramite di uno o più fondi.
(prezzi IVA esclusa)