Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La contribuzione relativa alla copertura del lavoratore dai rischi per infortuni e malattie professionali viene gestita con l’INAIL e determinata in base al rischio a cui viene esposto il lavoratore nello svolgimento della propria prestazione. La legge prevede altresì alcune specifiche agevolazioni, in favore dei datori di lavoro che adottano particolari misure di sicurezza, e l’oscillazione del tasso in base all’andamento infortunistico della singola azienda e del settore di appartenenza. Ha carattere di specialità, invece, la contribuzione versata alla cassa edile per gli operai che operano nel settore.
(prezzi IVA esclusa)