Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa –L’INPS, con un comunicato stampa diffuso in data 29 marzo 2012, ha informato che, a partire dal 30 marzo scorso, e per tutti i quindici giorni consecutivi, saranno resi noti sul sito dell’INPS (www.inps.it) gli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli utili per l’anno 2011. Tali elenchi saranno liberamente consultabili dagli utenti, senza utilizzo del PIN, ed entro venti giorni successivi alla pubblicazione essi saranno trasmessi ai competenti Centri per l’impiego.
L’accesso –Durante il periodo di pubblicità sarà possibile accedere agli elenchi direttamente dall’home page dell’INPS, dove è presente un apposito collegamento “Pubblicazione elenchi lavoratori agricoli”, all’interno dello spazio “Informazioni in evidenza”.
Manovra di luglio –Al riguardo, occorre segnalare una novità. Infatti, a seguito delle disposizioni introdotte dal D.L. n. 98/2011, convertito nella L. n. 111/2011 (“manovra di luglio”), tali elenchi non saranno più affissi all’Albo Pretorio dei Comuni, bensì saranno consultabili telematicamente. Pertanto, la pubblicazione online varrà come una notifica agli interessati con valore a tutti gli effetti di legge.
La consultazione –Dunque, dal 30 marzo scorso, consultare gli elenchi è stato reso più facile. Infatti, gli utenti potranno filtrare le loro operazioni di ricerca per singola Provincia e singolo Comune, ciascuno dei quali sarà accompagnato da un frontespizio riportante:
- l’anno di validità;
- il numero dei lavoratori;
- i riferimenti normativi e procedurali a base delle iscrizioni;
- l’organo e i termini per gli eventuali ricorsi amministrativi.
Infine, l’INPS tiene a precisare che anche gli elenchi trimestrali, effettuate successivamente alla pubblicazione degli elenchi annuali 2011, saranno effettuate esclusivamente sul portale dell’INPS con valora di notifica. Ne consegue che i cittadini interessati non riceveranno nessun’altra comunicazione riguardo alle variazioni effettuate.