9 luglio 2013

Agricoltura. Si abbassa l’addizionale del danno biologico

Il D.M. 16 aprile 2013 ha fissato l’addizionale per la copertura del danno biologico in agricoltura
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Scende l’onere per la copertura del danno biologico in agricoltura. Infatti, l’addizionale INAIL da corrispondere passa dallo 0,71% allo 0,16% sui premi assicurativi pagati l'anno scorso. A stabilirlo è il D.M. del 16 aprile 2013 che approva la determina n. 71 del 20 marzo del presidente dell'INAIL.

La tutela del danno biologico – Il danno biologico, che è stato introdotto dal D.Lgs. n. 38/2000 e si applica in ogni settore produttivo, ha lo scopo di tutelare tutti i lavoratori dal danno biologico inteso come “lesione all'integrità psicofisica, suscettibile di valutazione medico legale della persona”. A tal fine, il datore di lavoro dovrà corrispondere una specifica addizionale sui premi e contributi assicurativi, la cui misura è opportunamente determinata annualmente con decreto ministeriale.

L'addizionale – La gestione dell’onere sarà affidata all’INPS, come negli anni scorsi, in quanto istituto competente alla riscossione unificata dei premi e contributi di previdenza e assistenza sociale dovuti per i lavoratori subordinati e dai lavoratori autonomi del settore agricolo. Infine, si precisa che la riscossione dell’addizionale sarà effettuata insieme all'imposizione dei contributi tramite modello F24.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy