L’INPS, con la circolare n. 26 del 14 febbraio 2014, ha fornito le istruzioni operative in merito alla sospensione – fino al 31 luglio 2014 – dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria nei confronti delle persone fisiche e dei soggetti diversi dalle persone fisiche,
che abbiano avuto, alla data del 17 gennaio 2014, la residenza o la sede operativa nei comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla e San Felice sul Panaro, della provincia di Modena, coinvolti dagli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 e già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. La sospensione opera altresì in favore dei contribuenti residenti o aventi sede operativa nei territori di San Matteo, Albereto, La Rocca e Navicello, frazioni della città di Modena, subordinatamente alla presentazione di apposita dichiarazione di inagibilità della casa di abitazione, dello studio professionale o dell'azienda, verificata dall'autorità comunale.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Alluvione Emilia. La sospensione contributiva (123 kB)
Alluvione Emilia. La sospensione contributiva - Lavoro & Previdenza N. 41-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata