30 dicembre 2011

Anche le pensioni in regime internazionale viaggiano sul web

Dal 1° gennaio 2012 le domande di pensione in regime internazionale dovranno essere inviate in maniera telematica
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa –L’INPS procede senza sosta nel continuo processo di “Estensione e potenziamentodei servizi telematici offerti dall’Inps ai cittadini”, la quale prevede, a decorrere dal 1° gennaio 2011, l’utilizzo graduale del canale telematico per la presentazione delle principali domande di prestazioni/servizi. Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2012, viene attivata la modalità di presentazione telematica anche delle domande di pensione in regime internazionale. L’INPS specifica che inizialmente la trasmissione telematica riguarderà le domande di pensione in regime comunitario esuccessivamente, entro il 31 gennaio 2012, si estenderà alle domande di pensione presentate da coloro che hanno maturato periodi assicurativi in Stati extracomunitari convenzionati.Le domande potranno avvenire attraverso uno dei seguenti canali: web, Patronati e Contact Center Integrato. Tuttavia, al fine di garantire la più ampia informazione possibile,è previsto un periodo transitorio fino al 31 marzo 2012, durante il quale saranno comunque garantite le tradizionali modalità di presentazione di tali domande. Lo comunica l’INPS con la circolare n. 164 del 27 dicembre 2011.

I destinatari - La modalità telematica riguarda:
- le domande di prima liquidazione delle pensioni di vecchiaia/anzianità/invalidità/inabilità/superstiti in regime internazionale presentate da coloro che, residenti in Italia, abbiano periodi assicurativi anche in Stati comunitari o extracomunitari convenzionati;
- le domande di ricostituzione delle pensioni in regime internazionale presentate da residenti in Italia o all’estero.
Al contrario, non dovrà avvalersi della procedura telematica:
- la persona che risiede in uno Stato estero UE/SEE e non abbia periodi assicurativi anche in Italia;
- la persona che risiede all'estero in uno Stato extracomunitario convenzionato e abbia periodi assicurativi anche in Italia.

Domande via web - La presentazione telematica delle domande di pensione in regime internazionale tramite web è consentita solo agli utenti in possesso dell’apposito PIN dispositivo o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Qualora l’utente è in possesso di PIN“non dispositivo”, l’istanza verrà comunque accettata, preservando la decorrenza della domanda, ma per la successiva elaborazione è necessario che l’interessato si attivi per la trasformazione del proprio PIN in “dispositivo”.Per l’invio della domanda il richiedente dovrà compilare una serie di pannelli, mentre per le domande di pensione in regime di convenzione bilaterale, occorre scaricare, compilare e stampare i formulari previsti dalla convenzione bilaterale come di seguito indicato, con i dati necessari e sufficienti alla corretta liquidazione di quanto richiesto.La domanda sarà trasmessa effettivamente solo al momento della conferma finale. Prima di tale conferma la domanda viene automaticamente salvata in via provvisoria e il richiedente potrà riaccedervi al fine di verificare i dati inseriti ed eventualmente integrarli e/o modificarli. Effettuato l’invio, il richiedente potrà stampare la ricevuta di presentazione dell’istanza protocollata.

Domande via patronato –Comeaccennato in premessa,la seconda modalità di presentazione delle domande di pensione in regime internazionale è rappresentata dagli Enti di Patronato, che hanno a disposizione, direttamente dalla pagina del portale INPS a loro dedicata, la medesima procedura prevista per quelle inviate via web.

Domande via contact center –Terzae ultima modalità prevista è il contact center integrato, il quale è disponibile telefonicamente al numero verde 803.164. Al riguardo, solo per gli utenti dotati di PIN dispositivo, il contact center compila l’istanza sulla base delle indicazioni fornite dall’assicurato e la invia all’Istituto per la successiva lavorazione.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy