Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Numerosi i dipendenti hanno ancora diritto a presentare, ogni anno, l’esito positivo della richiesta di assegno per il nucleo familiare (ANF) al proprio datore di lavoro, in quanto non beneficiari dell’Assegno unico. La domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica e la determinazione degli importi è effettuata direttamente della sede INPS competente che, sulla base dei dati dichiarati dal richiedente, calcola gli importi minimo e massimo erogabili. Al datore di lavoro spetta poi il compito di individuare l’ANF effettivamente spettante sulla base delle ore di lavoro svolte in ciascun periodo di paga. Come occorre procedere?
(prezzi IVA esclusa)