8 marzo 2012

ANF dei comuni. Aumentano gli importi

Rideterminati, per quest’anno, anche l’assegno di maternità concesso dai Comuni
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Ebbene sì, a causa dell’incremento dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo (FOI), rivalutato per l’anno in corso al 2,7%, l’INPS, con la circolare n. 29 dell’1 marzo 2012, ha rivalutato le prestazioni concesse dai comuni, ma materialmente erogate dall’INPS, a favore delle famiglie.

ANF dei comuni -Infatti, per quest’anno, l’assegno al nucleo familiare comunale passa da € 131,87 (2011) ad € 135,43 mensili, ossia da € 1.714,31 (2011) ad € 1.760,59 annuali (13 mensilità). Mentre il valore dell’indicatore ISE da rispettare, sale proporzionalmente da € 23.736,50 (2011) ad € 24.377,39, con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque componenti, di cui almeno tre figli minori. Inoltre, affinché la famiglia possa aver diritto all’intera prestazione è richiesto che il valore ISE non superi l’importo pari alla differenza dell’ISE prevista per il diritto alla prestazione e la misura dell’assegno su base annua; quindi pari ad € 22.616,80. Ovviamente, per un nucleo familiare differente bisogna riparametrare l’ISE al numero effettivo delle persone che compongono il nucleo familiare. Esso andava presentato entro il 31 gennaio scorso, previo possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o comunitario residente nel territorio dello Stato;
- avere un nucleo familiare composto almeno da un genitore e tre figli minori;
- essere in possesso di risorse reddituali e patrimoniali, riferite al nucleo familiare, calcolate in base all’ISE, non superiori ai valori annualmente stabiliti.

L’assegno di maternità –Oltre all’ANF dei comuni, l’INPS ha rideterminato anche l’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante in favore delle donne, cittadine italiane, comunitarie o straniere in possesso della carta di soggiorno, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento. Pertanto, in tali eventi, ricadenti nell’anno 2012, l’importo spettante è pari ad € 324,79 e dura per cinque mensilità (€ 1.623,95), sempreché si ha un ISE non superiore ad € 33.857,51 (nucleo familiare composto da tre persone). Per ricevere l’assegno, la domanda dovrà essere presentata entro sei mesi dall’evento, spettante nella misura intera se non si percepiscono altre indennità di maternità obbligatoria, in caso contrario si ha diritto solo alla quota differenziale.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy