Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa - Con Messaggi n. 3065 e 3066 del 12 luglio l’INPS ha effettuato delle comunicazioni riguardanti la gestione artigiani e commercianti, e in particolare:
Messaggio n. 3066 – Per quanto concerne invece la contribuzione dovuta per l’anno 2016 dagli Artigiani e dagli Esercenti attività commerciali, l’INPS comunica con il Messaggio n. 3066 che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale nel corso dell’anno 2016 e non già interessati da imposizione contributiva, per i quali sono stati predisposti i modelli F24 necessari al versamento della contribuzione dovuta. Tali modelli sono disponibili nel percorso “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti > Posizione assicurativa >Dati del Modello F24”, all’interno del quale sarà comunque possibile consultare anche il prospetto di sintesi degli importi dovuti con le relative scadenze e causali di pagamento. In questo caso non sarà possibile ricevere delle comunicazioni a mezzo posta con dati e importi per i pagamenti ai sensi della Circolare n. 24/2013, le quali comunque saranno disponibili all’interno del percorso “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti > Comunicazione bidirezionale > Modelli F24”. Sarà comunque sempre possibile, per chi ha fornito il proprio indirizzo di posta elettronica all’Istituto, ricevere degli alert di notifica.
Si ricorda per dovere di completezza, che si può fare riferimento alla Circolare n. 15/2016 per quanto concerne le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2016.