Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Debutta, a partire dal 1° gennaio 2024, l’Assegno di inclusione, la nuova indennità di sostengo al reddito rivolta a 737mila nuclei familiari in qualità di "misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli", che manda in soffitta il Reddito di cittadinanza. Le domande di concessione del beneficio, da parte degli aventi diritto, devono essere presentate entro dicembre per garantire l’erogazione già a partire da gennaio del prossimo anno. Sono tanti però i requisiti da verificare e le regole da rispettare per fruire legittimamente dell’Adi: esaminiamoli tutti in dettaglio.
(prezzi IVA esclusa)