28 settembre 2011

Attestati di malattia. Rilasciato il modulo

Messo a disposizione il modulo SC62 a favore dei subdelegati per il rilascio del PIN
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa. Con il messaggio n. 18367 del 27 settembre 2011, l’I.N.P.S., ha comunicato che è stato messo a disposizione il modulo SC62 che i soggetti subdelegati ai dipendenti dei datori di lavoro e degli intermediari dovranno utilizzare per richiedere il rilascio del PIN, reso disponibile nella sezione modulistica del sito internet dell’Istituto. Per operare, oltre al PIN sarà necessario attivare la sub-delega da parte del dante causa (legale rappresentante, consulente, responsabile di servizio, ecc.)

La “Gestione Deleghe”. La procedura Gestione Deleghe, attivabile dal sito istituzionale, permette ai soggetti abilitati di comunicare una o più deleghe all’istituto, di revocare una delega precedentemente inserita nel sistema e di creare, su un proprio collaboratore, una o più subdeleghe. L’I.N.P.S. rammenta che, a decorrere dal 12 settembre scorso la procedura è stata implementata dalla nuova funzionalità di Caricamento Massivo, attraverso la quale gli intermediari abilitati potranno creare i moduli per l’attribuzione delle deleghe da parte dei datori di lavoro mediante il caricamento di più numeri di matricola all’interno di un file txt o csv. Una volta terminato il caricamento, la procedura produrrà la stampa delle deleghe relative alle matricole inserite; l’intermediario potrà stampare tali deleghe, affinché vengano sottoscritte dai soggetti deleganti. Una volta acquisita la delega da parte del datore di lavoro, l’intermediario potrà accedere nuovamente nella procedura Gestione Deleghe per validare le deleghe stesse, dichiarando sotto la propria responsabilità l’avvenuta sottoscrizione da parte dei deleganti.

Consultazione degli attestati di malattia. Come è noto dalla recente circolare n. 117/2011, gli intermediari che abbiano ricevuto delega generale da un datore di lavoro allo svolgimento di tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale nei confronti dell’INPS ed abbiano comunicato all’Istituto l’esistenza di tale delega mediante l’apposita applicazione informatizzata descritta nella circolare n. 28 del 2011, possono accedere anche alla procedura di consultazione dei certificati di malattia. Infine, l’INPS, fa presente che il rilascio delle relative funzionalità è già stata resa disponibile, e gli intermediari possono già consultare i certificati di malattia relativi ai datori di lavoro da cui hanno ricevuto delega generale.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy