Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con il messaggio n. 4967 del 28 maggio 2014, è intervenuta in merito alle procedure di acquisizione delle informazioni reddituali dei pensionati residenti in Italia (RED ITA) e delle dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali. In particolare, è stato chiarito che dal 30 maggio u.s. anche i CAF e soggetti abilitati potranno trasmettere all’INPS - in favore dei pensionati delle gestioni private - le dichiarazioni reddituali dei residenti in Italia (REDITA) e le dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali. A tal fine, l’Istituto previdenziale ha già reso disponibile sul proprio sito (www.inps.it), nella sezione “Software”, alla voce “Per i CAF e i Liberi professionisti”, i relativi modelli e software per le procedure di acquisizione/controllo.
(prezzi IVA esclusa)