Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – Cassa integrazione al rialzo. Nello scorso mese di novembre sono state autorizzate 108,3 milioni di ore di CIG, che se rapportate allo stesso mese del 2011, mostrano un aumento del 27,5%. Più contenuto è, invece, l’aumento rispetto al mese di ottobre 2012, quando erano state autorizzate 103 milioni di ore (+5,1%). In generale, dunque, nei primi undici mesi dell’anno si è giunti a quota 1.004,1 milioni, contro gli 898,1 milioni del 2011 (+11,80%). Lo rende noto l’INPS con un comunicato stampa diffuso ieri sul proprio sito.
Antonio Mastrapasqua – Al riguardo, non poteva certo mancare il commento da parte del presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasqua: “si conferma, rafforzata, la tendenza all’aumento di richieste di cassa integrazione, riproponendo l’andamento del 2010, quando furono autorizzate 1,2 miliardi di ore, piuttosto che quello del 2011, quando non venne raggiunto il miliardo. La difficoltà del sistema produttivo e del mercato del lavoro si misura tutta in questi dati. Dal punto di vista delle prestazioni erogate dall’INPS, resta un dato di grande efficienza, assicurato dai nostri uffici e dal nostro personale: nel 96% dei casi l’assegno di CIG viene erogato entro 30 giorni dalla domanda”.
CIGO – Analizzando nel dettaglio tale flessione è possibile capire che i dati si differenziano in base ai diversi tipi di ammortizzatori sociali. Dunque, per gli interventi ordinari (CIGO) le ore di Cassa integrazione ordinaria autorizzate a novembre 2012 sono aumentate del 4,8% rispetto al mese precedente, passando da 31,4 a 33 milioni. Considerando invece il mese di novembre 2011, si evidenzia un forte incremento delle ore CIGO: 21,7 milioni a novembre 2011 contro i 33,0 di novembre 2012 (+52,2%). L’incremento è da attribuire principalmente alle autorizzazioni riguardanti il settore industriale, aumentate del 60,2% rispetto al mese di novembre dell’anno precedente. Il settore edile ha invece registrato un aumento delle ore di Cigo pari al 20,5%.
CIGS - Per quanto riguarda gli interventi straordinari (Cigs), il numero di ore autorizzate a novembre 2012 è stato di 46,1 milioni, con un aumento del 14,9% rispetto al precedente mese di ottobre 2012 (40,1 milioni) e del 17,7% rispetto al mese di novembre del 2011 (39,2 milioni).
CIGD – Passando agli interventi in deroga (CIGD), pari a 29,1 milioni di ore autorizzate a novembre 2012, è possibile notare una diminuzione del 7,1% rispetto ai 31,4 milioni dello scorso mese di ottobre e un aumento del 21,2% se raffrontati ai 24 milioni del mese di novembre 2011.
Disoccupazione e mobilità - Quanto ai dati relativi a disoccupazione e mobilità, a ottobre 2012 sono state presentate 161.150 domande di disoccupazione, con un aumento del 12,84% rispetto alle 142.812 domande presentate nel mese di ottobre 2011 e del 47,68% rispetto al precedente mese di settembre 2012 (109.122). Mentre Le domande di mobilità presentate a ottobre 2012 sono state 17.074: +69,47% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nel corso del quale sono state presentate 10.075 domande. Considerando, invece, il mese di settembre 2012, l’incremento è stato pari al 67% rispetto alle 10.224 domande presentate. Complessivamente, dunque, nel periodo gennaio-ottobre 2012 sono state presentate 1.146.520 domande di disoccupazione (+16,05% rispetto allo stesso periodo 2011 quando le domande furono 987.933), e 120.736 di mobilità (+16,81% rispetto alle 103.358 richieste dei primi dieci mesi del 2011).