11 ottobre 2012

Convenzione INPS-ISVAP. Maggiore trasparenza sui dati

L’INPS ha firmato un’importante convenzione con l’ISVAP, che gli consente di accedere alla banca dati sinistri
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – D’ora in poi l’INPS potrà liberamente accedere alla banca dati sinistri dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazione. La novità è arrivata a seguito della convenzione stipulata lo scorso mese di settembre fra il presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasqua, il Commissario straordinario dell’ISVAP, Giancarlo Giannini. A renderlo noto è un comunicato stampa dell’INPS diffuso ieri dall’istituto.

Antonio Mastrapasqua – A commentare la novità è lo stesso presidente dell’INPS, secondo il quale “con la Convenzione si compie un altro importante passo verso la più completa emersione e conoscenza degli eventi che consentono all’INPS il recupero delle somme erogate per indennità di malattia, per prestazioni previdenziali d’invalidità e inabilità e di tutte le prestazioni assistenziali (invalidità civile, accompagnamento etc.), nei casi in cui l’evento lesivo (in questo caso l’incidente stradale) derivi da responsabilità di terzi”. In Italia ogni anno circa 800.000 persone riportano lesioni più o meno gravi in incidenti stradali che comportano l’erogazione di prestazioni che l’Istituto per legge deve recuperare dal responsabile dell’evento. “Nel 2011” precisa Mastrapasqua “l’Istituto ha recuperato, complessivamente, circa 60 milioni di euro soprattutto dalle assicurazioni.”

ANIA – A tal proposito, l’INPS ricorda come una Convenzione di tale portata era già stata sottoscritta, lo scorso anno, con l’ANIA (Associazione Nazionale Imprese di Assicurazione) che ha avviato, dal mese di maggio 2012, un flusso telematico di comunicazioni che ha consentito, in pochi mesi, la quantificazione di somme da recuperare - non emerse con le ordinarie attività – per oltre 5 milioni di euro attualmente in fase di pagamento da parte delle compagnie d’assicurazione.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy