Pensione più trasparente per i dipendenti appartenenti al settore pubblico. In questi giorni, infatti, l’INPS sta comunicando a circa 200.000 iscritti e i rispettivi enti datori di lavoro che sul proprio sito istituzionale è disponibile un servizio online che consente di venire a conoscenza di una serie di informazioni indispensabili per una valutazione consapevole della propria situazione previdenziale.
A darne notizia è stato l’INPS con la circolare n. 124/2015.
Estratto Conto Informativo – L’Estratto Conto Informativo è un servizio online mediante il quale i dipendenti pubblici (ex INPDAP) possono venire a conoscenza del proprio conto assicurativo; in particolare, i periodi di servizio utili al trattamento pensionistico, con le relative retribuzioni imponibili successive al 31 dicembre 1992.
Ciò al fine di fornire agli utenti interessati tutte le informazioni indispensabili per una valutazione consapevole della propria situazione previdenziale e per coinvolgerli nel perfezionamento del conto attraverso lo strumento della Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA).
La RVPA dovrà essere inoltrata qualora il documento informativo contenga lacune o inesattezze, relative a periodi di servizio o a retribuzioni imponibili, ovvero in tutti quei casi in cui è necessario un approfondimento istruttorio da parte dell’Istituto.
La presenza di note specifiche a margine di un periodo esposto sull'Estratto Conto Informativo è indice di criticità sulle informazioni presenti nella banca dati dell'Istituto, e sulle quali in particolare il cittadino è invitato ad effettuare le opportune verifiche.
Gli interessati sono pertanto invitati a:
• leggere con attenzione il contenuto integrale dell’Estratto Conto;
• considerare il valore solo informativo e non certificativo dei dati ivi contenuti;
• proporre, nel caso della presenza di errori e inesattezze, una Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA).
Modalità di comunicazione - Per comunicare la disponibilità dell’Estratto Conto agli iscritti, l’INPS utilizzerà il canale telematico (ossia la posta elettronica per gli indirizzi in sua disposizione). L’Istituto chiederà in ogni caso agli enti, nello spirito di collaborazione reciproca per l’obiettivo comune di disporre di posizioni assicurative complete e congruenti, di fare da tramite nella consegna ai propri dipendenti della comunicazione relativa alla disponibilità dell’Estratto Conto, attraverso l’account di posta aziendale/istituzionale o con le modalità ritenute più opportune.
Ciascun ente riceverà tramite posta elettronica certificata dalla Direzione Generale la seguente documentazione:
• lettera esplicativa dell’operazione con la richiesta di inoltrare ai dipendenti interessati la comunicazione della disponibilità dell’Estratto Conto;
• file Excel con l’elenco dei dipendenti interessati dall’invio;
• lettera standard per i dipendenti;
• copia della circolare n. 124/2015.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata