Il 27 ottobre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 10 agosto 2016 che ha definito gli standard operativi e le regole di trasmissione per effettuare la comunicazione obbligatoria preventiva, posta a carico del datori di lavoro che da uno Stato membro intendano inviare in Italia il proprio personale, distaccandolo presso un'altra impresa, anche dello stesso gruppo oppure presso un'altra unità produttiva o un altro destinatario.
Tale adempimento, che si applica anche alle Agenzie di somministrazione e avverrà tramite il modello “UNI_Distacco_UE”, rientra tra gli obblighi di cooperazione amministrativa tra gli Stati membri che si realizza attraverso il sistema di informazione del mercato interno (regolamento IMI), secondo quanto previsto dall'art. 10, comma 2, del D.Lgs. 136/2016, di recepimento della direttiva 2014/67/UE, di modifica del regolamento UE n.1024/2012.
Le disposizioni del Decreto entreranno in vigore il 27 dicembre 2016 (sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del D.M. in Gazzetta Ufficiale).
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Distacchi transnazionali. Nuovi obblighi comunicazionali (142 kB)
Distacchi transnazionali. Nuovi obblighi comunicazionali - Lavoro e Previdenza n. 223 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata