18 giugno 2012

DM10 provvisori e anomali. Le news

Lavoro & Previdenza N. 118-2012

L’INPS, con il messaggio n. 9668 del 6 giugno 2012, ha introdotto una nuova funzionalità nel sistema Uniemens che consente l’esportazione in formato Excel dei dati individuali a fronte di tutte le causali presenti nel DM10. In particolare, a decorrere dal mese di giugno 2012, per i datori di lavoro che non correggono i DM10 virtuali “provvisori” o “anomali”, entro il secondo mese successivo a quello di competenza, scatta la nota di rettifica attiva o passiva. Infatti, per le note di rettifica (a debito azienda) sarà avviato immediatamente il recupero crediti, mentre per quelle passive (a credito azienda) le rettifiche saranno inviate alle aziende con sollecito delle relative correzioni. A tal fine, in fase di prima applicazione, sarà effettuata la quadratura forzata dei DM10 “anomali” e “provvisori” già giacenti fino a febbraio 2012.

Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • DM10 provvisori e anomali. Le news (89 kB)
DM10 provvisori e anomali. Le news - Lavoro & Previdenza N. 118-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy