13 febbraio 2014

Dna soci. La denuncia diventa telematica

Da sabato prossimo scatta la denuncia nominativa telematica di collaboratori, coadiuvanti e soci di società sbarca sul web

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – La denuncia all’INAIL di collaboratori e coadiuvanti delle imprese familiari, coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forma societaria sbarca sul web. Infatti, dal prossimo 15 febbraio 2014 la denuncia nominativa dei predetti lavoratori va effettuata esclusivamente attraverso il portale dell’INAIL (www.inail.it), utilizzando l’apposito servizio “Dna soci”, nella sezione “denunce” di “servizi online”. Cessa, quindi, il periodo transitorio durante il quale tale adempimento poteva essere ottemperato mediante il servizio fax n. 800657657. A renderlo noto è l’INAIL con la circolare n. 11/2014 precisando altresì che tale denuncia opera esclusivamente per i lavoratori che non siano oggetto di comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro.

Comunicazione nominativo RLS -
Per quanto concerne la comunicazione del nominativo degli RLS, cioè dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, l’INAIL evidenzia che la comunicazione è già operativa dall'8 gennaio 2013. Restano escluse dalla procedura di comunicazione RLS: le ambasciate e i consolati italiani che operano all'estero per i quali la comunicazione va effettuata tramite Pec alla sede Inail di Roma centro.

Pec – Oltre al canale telematico, l’istituto assicurativo mette a disposizione dei datori di lavoro un canale alternativo: la Pec. Infatti, qualora l'inserimento delle comunicazioni relative sia ai nominativi RLS che alla Dna soci non potesse avvenire online per eccezionali e comprovati problemi tecnici, è possibile avvalersi della posta elettronica certificata della sede Inail competente individuata attraverso il codice ditta. Da notare che alla e-mail andrà allegata una copia della schermata di errore restituita dal sistema su video e ostativa all'adempimento.

Fax abolito – Come precisato in premessa, dal 15 febbraio prossimo il servizio fax n. 800657657 sarà dismesso, quindi non potrà più essere utilizzato per l’adempimento in commento. Pertanto tale servizio potrà essere utilizzato fino al 14 febbraio 2014.

Contact center multicanale –
Infine, l’INAIL rammenta che qualora l’utente volesse avere maggiori informazioni al riguardo, può contattare il Contact Center Multicanale (numero verde 803.164 da rete fissa, oppure al numero 06164164, a pagamento). In ogni caso, è disponibile nell’area contatti del portale Inail, anche il servizio Inail Risponde per richiedere informazioni o chiarimenti sull’utilizzo dei servizi online e approfondimenti normativi e procedurali.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy