30 luglio 2025

Hotel e alberghi. Obbligo denuncia di nuovo lavoro temporaneo

Lavoro & Consulenza n. 32 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Il rapporto assicurativo che lega INAIL e datore di lavoro si caratterizza per una serie di obblighi di denuncia sia preventivi che successivi alla realizzazione delle attività oggetto di rischio. In particolare, quando si tratta di lavori temporanei, inclusi quelli nel settore alberghiero e turistico, la denuncia deve essere presentata all'INAIL, ed è importante rispettare la scadenza di 30 giorni dall'inizio dei lavori. Le denunce di nuovo lavoro temporaneo devono essere presentate attraverso il portale dell’Istituto. In alcuni casi però l’adempimento può essere semplificato grazie alla richiesta di dispensa che il datore di lavoro può inviare all’INAIL. In quali casi il datore di lavoro può richiedere all’INAIL l’esonero dall’obbligo della denuncia?

Indice argomenti

  • Premessa
  • Denuncia di nuovo lavoro temporaneo
  • Variazione dati denunciati
  • Dispensa dell’obbligo
  • Esempio
  • Riferimenti normativi
  • L’esperto risponde
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Hotel e alberghi. Obbligo denuncia di nuovo lavoro temporaneo (172 kB)
  • Infografica - Hotel e alberghi. Obbligo denuncia di nuovo lavoro temporaneo (832 kB)
Hotel e alberghi. Obbligo denuncia di nuovo lavoro temporaneo
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy