22 settembre 2025

DNL INAIL: obblighi e dispensa per i lavori fuori sede

In Pratica n. 32 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Per i lavori a carattere temporaneo è previsto che si debba effettuare una specifica comunicazione all’INAIL, chiamata DNL - Denuncia Nuovo Lavoro temporaneo, esclusivamente tramite l’apposito servizio telematico. La DNL deve essere presentata dal datore di lavoro che esegue i lavori. Nel caso di appalti o sub appalti, la denuncia non può essere presentata dal committente o dal sub appaltante, ma solo ed esclusivamente da chi esegue effettivamente i lavori. In presenza di lavorazioni che fanno capo a più soggetti, la DNL deve essere presentata da ogni singolo datore di lavoro. Al fine di semplificare tale adempimento, previa presentazione da parte dell’azienda dell’apposita istanza, La Sede INAIL può dispensare il datore di lavoro dall’obbligo di denunciare i singoli lavori temporanei a condizione che gli stessi siano inquadrabili in una lavorazione già denunciata e comportino l’impiego di non più di cinque persone e non durino più di quindici giorni.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Come fare la denuncia
  • Dispensa dall’obbligo di denuncia
  • Sanzioni
  • Riferimenti normativi
  • L’esperto risponde…
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • DNL INAIL: obblighi e dispensa per i lavori fuori sede (PDF) (215 kB)
  • INFOGRAFICA. IN PRATICA (578 kB)
DNL INAIL: obblighi e dispensa per i lavori fuori sede
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy