Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – A seguito dell’adozione della determinazione n. 75 del 30 luglio 2010 “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini”, l’Istituto previdenziale compie un’ulteriore passo verso la completa telematizzazione delle principali domande di presentazione/servizi. Infatti, dal 1° aprile scorso, la presentazione delle domande di trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia avviene mediante i seguenti canali: web, contact center multicanale e patronati/intermediari dell’Istituto. Come di consueto, al fine di informare i beneficiari della novità in commento, è previsto un periodo transitorio fino al 30 giugno 2012 durante il quale saranno comunque garantite le consuete modalità di presentazione delle domande. Pertanto, dal 1° luglio 2012 i predetti canali diventeranno esclusivi. Lo rende noto l’INPS con la circolare n. 73 del 23 maggio 2012, fornendo specifiche istruzioni per utilizzare i servizi telematici.
Web – Per accedere al servizio telematico occorre collegarsi sul portale dell’INPS (www.inps.it), previa autenticazione del PIN dispositivo rilasciato dall’INPS oppure tramite C.N.S. (Carta Nazionale dei Servizi) rilasciata da una P.A. o da altro ente certificatore autorizzato. Qualora l’utente sia sprovvisto del PIN dispositivo verrà invitato, mediante un’apposita finestra di dialogo, a convertire il proprio PIN in PIN dispositivo. Una volta effettuato il login, l’utente dovrà compilare gli spazi mancanti dell’istanza, in quanto è già precompilata utilizzando i dati in possesso dell’INPS.
Patronato – In alternativa, il cittadino potrà rivolgersi al Patronato che assume il ruolo di intermediario per la trasmissione telematica della domanda, attraverso le funzioni appositamente implementate per tale tipologia di trasmissione.
Contact center multicanale – Infine, come terza opzione, è possibile ricorrere al contact center multicanale telefonando al numero verde 803.164. Anche per quest’ultima modalità è necessario che il cittadino sia munito di PIN dispositivo. In caso di mancanza del PIN dispositivo la domanda sarà comunque considerata valida esclusivamente ai fini del rispetto del termine di presentazione.
Il periodo transitorio – Al riguardo, bisogna precisare che il servizio telematico sta attualmente attraversando il periodo transitorio, iniziato il 1° aprile u.s., e che durerà fino al 30 giugno p.v. Ciò significa che, a partire dal 1° luglio 2012, i tre canali su menzionati costituiranno l’unico modo per inoltrare le domande di trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia.