Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 40 del 21 ottobre 2013, ha fornito i primi chiarimenti in merito alla corretta applicazione del D.M. 13 marzo 2013 (Economia-Lavoro), e in particolare sulle modalità per il rilascio del DURC alle imprese che, pur essendo debitrici nei confronti degli enti previdenziali, vantano crediti verso la P.A. In particolare, è stato precisato che se le imprese con debiti contributivi vantano dei crediti nei confronti della P.A., possono ottenere un Durc regolare. Tuttavia, è necessario che i crediti devono essere certi, liquidi ed esigibili e d'importo non inferiore ai debiti contributivi in base alla certificazione rilasciata dalla P.A. debitrice. In questo modo, le imprese possono continuare a operare, ma ciò non limita in alcuna misura il potere sanzionatorio agli istituti di previdenza e alle casse edili, né tantomeno quello di attivare la procedura di riscossione coattiva.
(prezzi IVA esclusa)