12 agosto 2015

Enpacl. Ultimatum per i versamenti spontanei

Fino al 18 agosto 2015 i CdL potranno effettuare i versamenti spontanei

Autore: Redazione Fiscal Focus
Non rimane ancora molto tempo ai consulenti del lavoro che intendono effettuare versamenti spontanei in acconto, a titolo di contribuzione obbligatoria. Infatti, fino a martedì 18 agosto 2015 compreso sarà possibile per ciascun iscritto effettuare i suddetti versamenti, senza la necessità di specificare la tipologia di contributo (soggettivo o integrativo). A tal proposito, il Consiglio di Amministrazione dell’Enpacl ha deliberato una innovativa modalità di riscossione che consente di evitare la concentrazione dei versamenti da parte degli iscritti nell’ultimo quadrimestre dell’anno. Tale modalità, quindi, consente agli iscritti all’Enpacl di pagare i contributi soggettivi ed integrativi con versamenti spontanei in acconto.

Versamenti spontanei - I versamenti spontanei, che godono di piena libertà nella determinazione degli importi, costituiscono anticipazioni di quanto dovuto per l’anno 2015.

Dichiarazione annuale – I versamenti spontanei implicano un’ulteriore adempimento per i CdL; infatti, in sede di dichiarazione annuale (da presentare entro mercoledì 16 settembre 2015) si dovrà effettuare la ripartizione di quanto versato. In tale occasione, infatti, gli iscritti decideranno a che titolo imputare le anticipazioni e saranno posti nella condizione di scegliere se versare il saldo della contribuzione soggettiva e/o della contribuzione integrativa in unica soluzione ovvero a rate.
Il contributo di maternità invece, sarà richiesto con la rata di settembre, prima rata utile dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2014, che ne consentirà la quantificazione.

Il versamento – Il pagamento dei contributi potrà essere effettuato:
• presso qualsiasi sportello bancario utilizzando il bollettino M.Av., presente nella propria area riservata, appositamente stampato;
• online tramite Enpacl Card, senza alcuna spesa di commissione a carico dell'iscritto;
• online tramite Carte di credito Visa/Mastercard o American Express con spese di commissione a carico dell'interessato.
È possibile avvalersi, in alternativa, del modello F24. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla relativa compilazione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy