Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La giurisprudenza e la dottrina sono intervenute nel tempo a delineare il quadro di legittimità che riguarda l’impiego, da parte del datore di lavoro, dei sistemi di geolocalizzazione e più in generale dei sistemi di controllo dell’attività svolta dal lavoratore dipendente. Dopo il Jobs Act le finalità di impiego dei dati raccolti si sono ampliamente estesi, seppure entro i limiti e nel rispetto delle modalità imposte dal Codice sulla privacy e, a partire dal prossimo 25 maggio, dal nuovo Regolamento Europeo. Vediamo in dettaglio l’evoluzione normativa e l’attuale disciplina.
(prezzi IVA esclusa)