7 ottobre 2025

Gestione del lavoro agile: riflessi su buoni pasto, ferie e controlli

Lavoro & Previdenza n. 87 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa

Il lavoro agile, disciplinato dalla L. 81/2017 e reso centrale con la pandemia, rappresenta oggi una modalità strutturale di organizzazione della prestazione lavorativa. La legge garantisce parità di trattamento economico e normativo rispetto al lavoro in presenza, comprese ferie, buoni pasto e detrazioni fiscali. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta su aspetti fiscali rilevanti: buoni pasto, rimborsi utenze, tassazione IRPEF dei redditi e doppia imposizione nei casi transnazionali. Fondamentale resta la tutela dei diritti: dal diritto alla disconnessione al rispetto delle ferie retribuite, con attenzione a prevenire abusi. Il datore mantiene il potere di controllo, nel rispetto di Statuto dei lavoratori e privacy, ma la gestione efficace richiede accordi chiari, regole condivise e policy interne adeguate.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Smart working e buoni pasto 1
  • Smart working: rimborso delle utenze
  • Ferie e lavoro agile
  • Smart working e controlli
  • Riferimenti normativi
  • L’esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Gestione del lavoro agile riflessi su buoni pasto, ferie e controlli PDF (224 kB)
  • Infografica - Gestione del lavoro agile riflessi su buoni pasto, ferie e controlli (661 kB)
Gestione del lavoro agile riflessi su buoni pasto, ferie e controlli
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy