26 settembre 2025

Lavoro ibrido, flessibilità da gestire con cura

Focus Lavoro n. 12 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Il lavoro ibrido è un modello flessibile che combina attività in presenza e da remoto, nato come evoluzione del lavoro agile sperimentato durante la pandemia. Si caratterizza per la libertà organizzativa, sia temporale che spaziale, adattandosi alle esigenze aziendali e individuali. Esistono vari modelli operativi (office-first, ibrido flessibile, remote-first, ecc.), ciascuno con un diverso equilibrio tra ufficio e smart working. La flessibilità può riguardare anche gli orari, con formule come settimana corta, compresenza in fasce prestabilite o ingressi flessibili. La disciplina richiede accordi individuali, regolamenti aziendali o intese sindacali per tutelare salute, sicurezza, dati e diritti. Per renderlo efficace servono cultura aziendale basata sulla fiducia, investimenti tecnologici e iniziative di team building che mantengano senso di appartenenza.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Svolgimento del rapporto di lavoo
  • Modelli operativi
  • Gestione della flessibilità oraria
  • Regolamentazione e normativa
  • L’esperto risponde…
  • Caso pratico
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Lavoro ibrido flessibilita da gestire con cura (PDF) (274 kB)
  • Infografica - Lavoro ibrido, flessibilita da gestire con cura (1.0 MB)
Lavoro ibrido flessibilita da gestire con cura
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy