Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa - L’INPS comunica l’avvio delle procedure di presentazione telematica delle domande per gli Assegni per il Nucleo Familiare, valido per tutti i lavoratori, compresi quelli iscritti alla Gestione Separata ed i domestici.
Con tre diverse circolari, infatti, l’ente di previdenza ha comunicato l’operatività della nuova funzione telematica che, per un periodo transitorio, affiancherà il tradizionale canale cartaceo e presso gli uffici territoriali (INPS, Circolari nn. 101, 102 e 103 del 4 agosto 2011).
Presentazione telematica - L’INPS comunica di aver attivato la modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione agli Assegni per il Nucleo Familiare per tutti i lavoratori, compresi quelli iscritti alla gestione Separata ed i domestici che, quindi, dovranno utilizzare uno dei seguenti canali:
- WEB;
- Patronati – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi;
- Contact - Center - attraverso il numero verde 803.164.
Periodo transitorio - È tuttavia previsto un periodo transitorio durante il quale saranno comunque garantite le tradizionali modalità di presentazione delle domande ma al termine di detto periodo (che sarà comunicato successivamente) i tre canali sopraccitati diventeranno esclusivi e costituiranno l’unica modalità per la presentazione delle istanze di ANF.
Pin di autenticazione - Per poter utilizzare il servizio di invio OnLine il cittadino richiedente deve essere in possesso del Pin di autenticazione a carattere dispositivo.
L’utilizzo del canale - Il servizio è disponibile sul sito internet dell’Istituto (www.inps.it), nella sezione SERVIZI ON LINE, attraverso il seguente percorso: Al servizio del cittadino – Autenticazione con PIN o Carta Nazionale dei Servizi – Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito – Assegno al nucleo familiare – Autorizzazioni ANF (oppure ANF Gestione Separata, oppure ANF lavoratori domestici). Nella medesima sezione è possibile scaricare anche il manuale operativo per l’utilizzo del servizio.
All’interno del servizio, sono disponibili le seguenti funzionalità:
- Informazioni;
- Invio domanda; compilazione della domanda di Autorizzazioni ANF ed invio telematico;
- Consultazione Domande.
Presentazione tramite Contact Center - Per quanto riguarda, invece, la presentazione tramite Contact Center, il servizio è disponibile telefonando al Numero Verde 803.164, solo per gli utenti dotati di Pin dispositivo.
Utente senza codice identificativo - Nel caso, invece, l'utente non ne sia dotato, il contact center provvederà ad acquisire i dati essenziali della domanda; quindi, ne invierà una copia, con gli estremi identificativi, a stretto giro di posta all'utente, il quale dovrà di conseguenza provvedere a firmarla, eventualmente integrarla, e a farla pervenire, corredata di una copia del documento d'identità, a mezzo fax al numero 800.803.164 o per posta, alla struttura Inps competente.