Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Gara europea - Dismissione di una parte consistente del proprio patrimonio immobiliare: è questo il motivo per il quale la Cassa Ragionieri si è affidata Bnp Paribas Reim Sgr a conclusione di una gara europea per la scelta del gestore. L’operazione di dismissione dovrebbe interessare circa 1.700 appartamenti attualmente occupate, per un totale di 226.000 metri quadrati. Per la valutazione del patrimonio è stata individuata Praxi spa, esperto indipendente, mentre a ricoprire la funzione di depositaria del Fondo è stata scelta Bnp Paribas Security Services.
Agevolazioni - Cassa ragionieri e Bnp Paribas Reim Sgr hanno invitato le associazioni degli inquilini e i rappresentanti delle istituzioni a un incontro, che si terrà il 15 novembre, per illustrare il processo di dismissione e le iniziative che potranno essere intraprese a favore degli inquilini considerati i naturali acquirenti degli immobili. Il valore stimato di mercato libero e disponibile è di circa 700 milioni di euro (il valore di mercato attuale stato occupati, comprensivi gli spazi comuni, è di circa 560 milioni di euro).
Il Presidente Saltarelli. Secondo Paolo Saltarelli, presidente della Cassa, “l’offerta di Bnp Paribas è contenuta in un pacchetto che riteniamo essere molto convincente per gli inquilino”.
Tutele particolari sono previste per situazioni di basso reddito o presenze di disabilità in famiglia. Il pacchetto predisposto dal gestore – continua Saltarelli – prevede un’articolata casistica di mutui, con modalità di rimborso flessibili e personalizzate che dovrebbero rendere possibile oltre che conveniente l’acquisto da parte della maggior parte degli inquilini.