Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INAIL, con la circolare n. 30 del 4 giugno 2014, ha fornito nuove istruzioni in merito al rimborso delle spese sostenute dagli infortunati e dai tecnopatici, per le cure necessarie al recupero dell’integrità psicofisica di cui all’art. 11, c. 5-bis del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. In particolare, dopo un primo periodo di sperimentazione – e in esito positivo al monitoraggio effettuato ai fini della rilevazione degli oneri sostenuti – l’Istituto assicurativo ha esteso il diritto al rimborso dei farmaci anche successivamente alla stabilizzazione dei postumi, purché risultino necessari per il miglioramento dello stato psico-fisico dell'infortunato. Inoltre, è stato introdotto un nuovo e più esteso elenco di specialità farmaceutiche rimborsabili sia durante l’inabilità temporanea assoluta al lavoro sia a postumi stabilizzati, senza far riferimento alle branche specialistiche. Infine, è stato innovato il flusso procedurale che la funzione sanitaria deve seguire per verificare l’idoneità del rimborso della spesa sostenuta dagli assicurati per i farmaci.
(prezzi IVA esclusa)