Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa - La prima addizionale sui premi destinata al finanziamento del fondo vittime dell’amianto, va versata entro oggi 18 luglio 2011. L’importo della stessa è pari all’1,44% e si riferisce agli anni 2008 e 2009 (INAIL, Nota protocollo n. 4449 del 15 luglio 2011).
Addizionale INAIL - L’addizionale è volta a finanziare il nuovo fondo introdotto dal protocollo Welfare (Legge n. 244/2007) che aggiunge l’erogazione di una prestazione alla rendita INAIL. La stessa si applica ai premi ordinari, ai premi evasi ed ai premi supplementari per silicosi/asbestosi, al netto dell’ANMIL. L’Istituto informa che gli importi relativi agli anni 2008 e 2009 verranno richiesti in questi giorni a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. Per le addizionali di importo inferiore ad euro 2,58, non verrà richiesto il pagamento e lo stesso sarà da versare unitamente alla quota relativa agli anni 2010 e 2011.
Criteri generali per il calcolo dell’addizionale fondo amianto - L'addizionale si applica ai premi ordinari, ai premi evasi e ai premi supplementari per silicosi/asbestosi, al netto dell'ANMIL calcolati sulle voci di tariffa riportate qui di seguito.
Le voci di tariffa interessate alla maggiorazione sono:
- gestione Artigianato: voci di lavorazione 3630, 4100, 6111, 6112, 6113, 6212, 6311, 6411, 6421, 6422, 6581, 7271, 7272, 9200;
- gestione Industria: voci di lavorazione 3620, 4110, 6111, 6112, 6114, 6212, 6311, 6413, 6421, 6422, 6581, 7271, 7272, 7273, 9220;
- gestione Terziario: voci di lavorazione 3620, 4100, 6100, 6211, 6310, 6410, 6420, 6581, 7200, 9220;
- gestione Altre attività: voci di lavorazione 3620, 4100, 6100, 7100.
L'addizionale non si applica ai premi speciali artigiani e agli altri premi speciali (PAT speciali).
Percentuale da applicare al premio - Per gli anni 2008 e 2009 la percentuale da applicare al premio è fissata nella misura dell'1,44%.
Addizionali escluse - Sono escluse da questa prima elaborazione le addizionali inferiori ad € 2,58 che verranno richieste con una successiva elaborazione unitamente alla quota di addizionale relativa al 2010 e al 2011.
Modalità di calcolo dell’addizionale fondo amianto - Come già precisato, l’Ente assicurativo con la nota in commento ha comunicato l’invio, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, delle richieste di pagamento. Le addizionali 2008 e 2009 devono essere versate entro oggi 18 luglio 2011, utilizzando il mod. F24 o F24EP.
L'addizionale deve essere applicata al netto di eventuali altri sconti sia sul premio della singola voce di tariffa (determinato da retribuzioni per tasso) sia sul premio supplementare silicosi/asbestosi.
In riferimento alla modalità di calcolo dell'addizionale, la procedura centralizzata effettua i seguenti conteggi:
1. calcola l'importo del premio per singola voce per anno di competenza o minor periodo sulla polizza dipendenti (periodi in regolazione, consuntivo, pregresso e regolazione articolo 28);
2. calcola l'importo del premio supplementare silicosi/asbestosi, se presente, e lo somma al premio;
3. applica l'addizionale nella misura dell'1,44% per l'anno 2008 e dell'1,44% per l'anno 2009;
4. aggiunge all'importo dell'addizionale per singolo anno l'1% dell'ex ANMIL.
Sconti - In presenza di sconti per lo stesso periodo viene adottato il seguente criterio:
1. calcola l'importo del premio per singola voce per anno di competenza o minor periodo sulla polizza dipendenti (periodi in regolazione, consuntivo, pregresso e regolazione articolo 28);
2. calcola gli sconti e li sottrae al premio;
3. applica l'addizionale nella misura dell'1,44% per l'anno 2008 e dell'1,44% per l'anno 2009;
4. aggiunge all'importo dell'addizionale per singolo anno l'1% dell'ex ANMIL.
Sanzioni civili e iscrizioni a ruolo - L’Istituto, infine, precisa che il tardato o mancato pagamento dell'addizionale per il Fondo amianto comporterà l'applicazione delle sanzioni e l'attivazione delle procedure di recupero coattivo previste dalla normativa vigente.
Esempi, calcolo polizza dipendenti:
Anno 2008
Retribuzioni voce 3630*x tasso applicato = premio 74.405,00 x 55‰ = 4.092,28 Premio x 1,44% = addizionale Fondo amianto + 1% ANMIL = Importo dovuto
4.092,28 x 1,44% = 58,93 + 0,59 = 59,52
Anno 2009
Retribuzioni voce 3630*x tasso applicato = premio 81.746,00 x 55‰ = 4.496,03
Premio x 1,44% = addizionale Fondo amianto + 1% ANMIL = Importo dovuto 4.496,03 x 1,44% = 64,74 + 0,65 = 65,39
*(Nella polizza dipendenti è presente la voce 3630, che in base al D.M. 30/2011 è soggetta all'applicazione dell'addizionale Fondo amianto)