7 giugno 2011

Inail: si al DURC se non si decade dalle rateazioni

Autore: Redazione Fiscal Focus

La nota dell’INAIL - L’Inail con la nota n. 3985 del 2011, è intervenuta sulla legge di conversione del Decreto Milleproroghe che introduce alcune norme sul tema delle rateazioni dei crediti iscritti a ruolo da parte dell’agente della riscossione, in particolare su alcuni aspetti riguardanti la richiesta di proroga della rateizzazione di tali crediti iscritti a ruolo. La legge ha previsto che, in caso di comprovato temporaneo peggioramento della situazione economica posta alla base di una prima dilazione di pagamento, i contribuenti che hanno appunto in corso una rateizzazione di una cartella, nell’ipotesi di mancato pagamento della prima rata o successivamente di due rate, possono ottenere una proroga per un ulteriore periodo e fino ad ulteriori 72 mesi.
L’Inail, con il documento di prassi, vuole precisare due aspetti, in particolare, che la proroga non si applica alle domande di rateizzazione di competenza dell'Istituto che fanno riferimento a crediti non iscritti a ruolo, e che la semplice presentazione dell'istanza non è condizione di regolarità ai fini del rilascio del DURC in quanto la proroga deve esser accolta dall’agente della riscossione.

Il rilascio del DURC - L’Istituto infine, invita le sedi periferiche prima di rilasciare il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), a verificare che il debitore non sia decaduto dalle rateazioni, sospendendo l'istruttoria e acquisendo tutte le informazioni utili direttamente dalla ditta o dal locale agente per la riscossione.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy