Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’indennità di accompagnamento è un sostegno economico erogato dall’Inps, previsto dalla Legge 11 febbraio 1980, n.18, riconosciuto – indipendentemente dall’età - alle persone dichiarate totalmente invalide e/o incapaci di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore oppure incapaci di compiere gli atti quotidiani della vita. Tuttavia, è necessario che la percentuale di invalidità riconosciuta sia totale (100%). Non rileva, invece, il reddito della persona per cui viene fatta richiesta. A partire dal primo gennaio 2019, l’Inps ha introdotto alcune modifiche per semplificare la procedura di presentazione della domanda di accompagnamento, relativamente ad i soggetti ultrasessantacinquenni.
(prezzi IVA esclusa)