Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con il messaggio n. 10378 del 20 giugno 2012, ha chiarito in quale misura l'indennità di disoccupazione incide sulla formazione del reddito rilevante ai fini della conservazione dello stato di disoccupazione. In particolare, è stato specificato che l’indennità di disoccupazione non concorre a formare il reddito rilevante ai fini della perdita dello stato di disoccupazione, utile fra l’altro per un’eventuale assunzione agevolata. Il motivo di base risiede nel fatto che l’emolumento non deriva dallo svolgimento di un’attività lavorativa, bensì dallo status di disoccupato. Infatti, è necessario che il superamento del reddito minimo personale, pari a € 8.000 se da lavoro dipendente, e € 4.800 se da lavoro autonomo, debba derivare esclusivamente da un’attività lavorativa “effettivamente svolta”.
(prezzi IVA esclusa)