Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – L’autorizzazione al congedo straordinario per i giornalisti INPGI rientra nelle competenze dell’INPS. E non solo. Anche la fruizione dei permessi per handicap e il pagamento delle relative indennità economiche, sono gestite dell’Istituto previdenziale. Solo l’accredito della contribuzione figurativa, su richiesta del giornalista viene gestita dall’INPGI. A chiarirlo è l’INPGI con la circolare n. 3/2013, fornendo utili precisazioni in merito alla contribuzione figurativa per i periodi di congedo riconosciuti dall’INPS per l’assistenza ai familiari portatori di handicap grave.
Retribuzione figurativa accreditabili - In merito al congedo straordinario, in sostituzione dei valori già indicati nella circolare INPGI n. 1 del 16 gennaio 2013, l’Istituto previdenziale dei giornalisti riporta - sulla base della corretta aliquota IVS prevista per gli assicurati INPGI - gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso. I valori, per l’anno 2013, sono stati così determinati:
- importo complessivo annuo pari a 46.835,93 euro;
- importo massimo annuo della retribuzione della retribuzione figurativa pari a 36.036 euro;
- importo massimo giornaliero della retribuzione figurativa (su 365gg) pari a 98,72 euro.
I chiarimenti – Come precisato in premessa, l’INPGI chiarisce che i giornalisti dipendenti da datori di lavoro privati - pur iscritti ai fini previdenziali presso l’INPGI - per le prestazioni economiche di maternità sono assicurati presso l’INPS. Di conseguenza, anche l’autorizzazione al congedo straordinario di cui all’art. 42, c. 5, del D.Lgs. n. 151/2001 e/o alla fruizione dei permessi ex art. 33 della L. n. 104/1992, nonché il pagamento delle relative indennità economiche, rientra nelle competenze dell’INPS. L’unica compito attribuito all’INPGI, sempre se il giornalista ne faccia richiesta, è l’accredito della contribuzione figurativa.