Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La disciplina in vigore in materia di lavoro prevede una serie di permessi retribuiti in favore dei lavoratori che si trovano in specifiche condizioni. Queste tutele, che si affiancano a quelle “maggiori” stabilite per i casi di malattia, maternità e infortunio, sono quasi sempre poste a carico del datore di lavoro che deve riconoscerle laddove sussistano i requisiti di legittima spettanza stabiliti dalla norma e dai CCNL. Vediamo quali sono e come vanno gestiti all’interno del rapporto di lavoro subordinato?
(prezzi IVA esclusa)