Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con il Messaggio n. 3001 del 30 aprile 2015, ha fornito le prime istruzioni operative in merito al nuovo progetto “La mia pensione”, che dà finalmente attuazione all’art. 1, co. 6 della L. n. 335/1995. Tale progetto si inserisce nel processo di miglioramento dei servizi rivolti all’utenza, in un’ottica di efficientamento e di semplificazione, sul quale l’Istituto è impegnato da tempo, con l’obiettivo di realizzare un’operazione di reale trasparenza nei confronti degli assicurati, utile a favorire una consapevolezza previdenziale e a orientare le scelte individuali.
Il nuovo servizio, entrato ufficialmente in vigore il 1° maggio scorso, in questa prima fase interessa 6.836.084 lavoratori, ossia soltanto coloro che hanno un’età anagrafica inferiore a 40 anni.
Successivamente, l’ambito di applicazione del servizio si allargherà fino ad arrivare a informare a regime pressoché 18 milioni di persone.
In particolare, esso interessa esclusivamente gli assicurati iscritti:
1. al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti;
2. alle gestioni speciali artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
3. alla Gestione Separata.
Restano esclusi, invece, gli assicurati con contribuzione da lavoratore agricolo dipendente o da lavoro domestico.
(prezzi IVA esclusa)