6 novembre 2014

INPS. Online le aziende irregolari

La situazione debitoria delle aziende committenti possono essere controllate sul web

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – L’INPS mette a disposizione dei propri utenti un nuovo servizio telematico. Infatti, per visualizzare la situazione complessiva delle posizioni debitorie, per l’anno 2013, delle aziende committenti è stata realizzata una nuova procedura denominata “Gestione Posizioni Irregolari Aziende Committenti”. Per poter correttamente operare con la nuova procedura è necessario che i funzionari interessati siano abilitati. A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 8428/2014.

Elaborazione situazioni debitorie - Al riguardo, si ricorda che lo scorso mese di settembre l’Istituto previdenziale ha inviato un messaggio di alert all’indirizzo mail delle aziende committenti che presentano una situazione debitoria per l’anno scorso. La situazione debitoria, in particolare, comprende: l’omesso pagamento del contributo, sia totale che parziale, relativo al/ai singoli periodi di competenza; le sanzioni civili calcolate su contributi omessi; e infine, le sanzioni civili calcolate sul ritardato versamento del contributo dovuto. Tale comunicazione, inoltre, è propedeutica al passaggio per le fasi successive per il recupero coattivo del credito, che per le posizioni interessate – relative all’anno di competenza 2013 – avverrà tra il 15 e 20 novembre p.v.

Nuova procedura – Come precisato in premessa, per avere uno sguardo d’insieme sulla situazione complessiva delle posizioni debitorie per il 2013, in carico alle singole sedi e la loro eventuale gestione di sospensione, l’INPS ha pensato bene di realizzare una procedura denominata “Gestione Posizioni Irregolari Aziende Committenti”. Per poter operare in maniera corretta con la nuova procedura è necessario che i funzionari interessati siano abilitati. In particolare, l’accesso alla procedura avviene sul portale Intranet della Gestione Separata alla seguente voce di menu: “GESTIONE” -> “COMMITTENTI/ASSOCIANTI” -> “GESTIONE ACCERTAMENTI” -> “Gestione Posizioni Irregolari Aziende Committenti”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy