Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con la circolare n. 112, del 30 agosto 2011, l’INPS interviene sulla riorganizzazione dell’Area Informatica, che si colloca nel contesto dello sviluppo dell’ICT nella Pubblica Amministrazioni, nonché delle previsioni normative relative alla digitalizzazione dei servizi e delle informazioni.
Premessa. Nella circolare n. 112, l’Istituto previdenziale premette di aver negli ultimi anni, evoluto la propria struttura informatica in ottica multicanale, al fine di favorire il coinvolgimento di cittadini ed imprese. L’INPS, nel riorganizzare l’Area Informatica, mantiene il modello accentrato per le attività di sviluppo del software, al fine di garantire un puntuale governo e controllo dei progetti, definendo il ruolo di assistenza all’utenza esterna ed interna. Il nuovo modello organizzativo è stato definito dalle Determinazioni commissariali n. 36 del 23 ottobre 2008 e n, 140 del 29 dicembre 2008, che hanno individuato le linee organizzative delle strutture centrali e periferiche dell’Istituto.
Il ruolo dell’Area Informatica. Nell’attuale processo di riassetto, l’Area informatica svolge un duplice ruolo: da un lato ha il compito di recepire i nuovi processi di innovazione organizzativa e gestionale; dall’altro rappresenta un fattore abilitante e di supporto per il cambiamento complessivo dell’Ente. In tal contesto, la Determinazione commissariale n. 36/2008 ha assegnato alla Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici la regia delle attività informatiche, finalizzato alla realizzazione dei seguenti obiettivi:
- Accentramento dei progetti informatici;
- Individuazione e applicazione di adeguati strumenti di governo degli addetti allo sviluppo dislocati sul territorio ed operanti sui progetti;
- Valorizzazione delle attività di assistenza, supporto, promozione e consulenza a utenti interni ed esterni, già svolte da funzionari informatici sul territorio;
- Previsione di nuove figure professionali nell’ambito del profilo informatico.
Il ruolo della Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. La Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici è garante dell’evoluzione del sistema informatico, assicurando lo sviluppo ed il potenziamento dell’infrastruttura tecnologica, l’adeguamento ed implementazione delle procedure automatizzate e la gestione delle risorse informatiche e dei “progetti di sviluppo software”.
I termini. Infine, L’INPS, in considerazione della complessità della riorganizzazione dell’Area Informatica, riporta nella circolare n. 112 le azioni e la relativa tempistica, necessarie per il compimento del processo di riordino.
- Entro il 31.10.2011: accentramento delle funzioni di assistenza ai sistemi informativi presso le Direzioni regionali e selezione dei Responsabili di gruppo di assistenza interna ed esterna;
- Entro il 31.10.2011: selezione responsabili di progetto informatico;
- Entro il 31.10.2011: selezione Responsabili di progetti ad alto contenuto tecnologico.