Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In un’ottica di implementazione dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini, sono state rilasciate nuove funzionalità che consentono l’inoltro, anche contestuale, delle domande/dichiarazioni inerenti al pagamento del TFR ai lavoratori. Infatti, dal 1° agosto p.v. sarà possibile inviare telematicamente le seguenti domande e dichiarazioni:
A comunicarlo è l’INPS con il Messaggio n. 2800/2016.
Il servizio è raggiungibile seguendo il percorso “Servizi on line” – “accedi ai servizi” – “per tipologia di utente” – “aziende, consulenti e professionisti” – “TFR: pagamento diretto Fondo Tesoreria, pagamento diretto quota maturata in CIGS, dichiarazione del responsabile procedura concorsuale Fondi Garanzia”, e sostituirà l’attuale “domande fondo Tesoreria”.
Ciò snellisce l’insieme delle informazioni delle diverse prestazioni che potranno essere rese una sola volta. Inoltre, al fine di semplificare l’invio delle domande e dichiarazioni che riguardano aziende con un numero elevato di lavoratori, le informazioni possono essere trasmesse all’Istituto tramite file XML a mezzo protocollo FTP.
Stop al mod. SR41 - A partire dal 1 agosto p.v. l’applicazione internet “Invio richieste Pag. Dir. SR41” disponibile nella pagina “CIG e Fondi di solidarietà” dei servizi per aziende e consulenti, non consentirà più di trasmettere i dati relativi al TFR. Dunque, dalla medesima data anche il mod. SR41 cartaceo non sarà più utilizzabile per la comunicazione dei dati relativi al pagamento delle quote di TFR maturate durante il periodo di fruizione del trattamento di integrazione salariale straordinaria.
Mentre la dichiarazione del responsabile della procedura concorsuale ai fini dell’intervento dei Fondi di garanzia, potrà continuare ad essere trasmessa su supporto cartaceo utilizzando i mod. SR52 e SR95.