30 luglio 2015

NASpI. È boom di domande

In otto giorni dall’avvio della procedura processate 58.065 domande

Autore: Redazione Fiscal Focus
Portale INPS intasato dall’elevata mole di domande NASpI pervenute dagli utenti. Infatti, nel trimestre maggio, giugno e luglio sono state presentate 413.679 istanze per accedere al nuovo ammortizzatore sociale introdotto dal D.Lgs. n. 22/2015. L’INPS, in otto giorni lavorativi dall’avvio della procedura, ha definito – liquidando o respingendo – 58.065 domande, circa un settimo del totale. L'INPS, quindi, sta lavorando "a pieno ritmo" per smaltire lo stock di domande di disoccupazione che da maggio sono pervenute all'istituto.

A darne notizia è stato un comunicato stampa pubblicato ieri sul sito dell’INPS.

Liquidazione NASpI – La nuova procedura di liquidazione, avviata il 15 luglio, automatizza tutti i controlli, impedendo indebiti e abusi che l’Inps ha il dovere di prevenire. Il ritardo della liquidazione, rispetto all’entrata in vigore della NASpI (1° maggio 2015), è spiegato dal fatto che l’Istituto previdenziale è stato precedentemente impegnato con la risoluzione di problemi applicativi al fine di garantire le tutele per i lavoratori stagionali nel 2015 secondo le indicazioni ministeriali.

Le uniche prestazioni che hanno subito qualche ritardo, rispetto ai 30 giorni canonici di liquidazione, sono quelle (poco meno di 200mila) giunte tra maggio e giugno: quasi 60mila sono già state liquidate, le altre lo saranno entro i primi giorni di agosto.
Mentre le quasi 230mila nuove domande di Naspi presentate nel mese di luglio saranno liquidate, come di regola, dal mese successivo.

L’INPS, infine, richiama le Sedi territoriali a completare le istruttorie secondo l’ordine di presentazione delle domande di propria competenza. L’obiettivo è quello di poter assicurare prima possibile i tempi di liquidazione ordinariamente garantiti dall’Istituto per questa prestazione (30 giorni dalla data di presentazione della domanda).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy