Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Quando la Naspi spettante a un lavoratore che ha perso il posto di lavoro viene erogata in unica soluzione a titolo di incentivo all’autoimprenditorialità la legge prevede specifici vincoli affinché il riconoscimento della stessa sia al sicuro da qualsiasi obbligo di restituzione. La Corte Costituzionale è più volte intervenuta a specifica i casi in cui la chiusura dell’attività imprenditoriale e la sottoscrizione di un nuovo rapporto di lavoro dipendente implicano la restituzione del beneficio. Tuttavia, non sempre la restituzione riguarda integralmente la somma percepita. Vediamo in quali casi e come si calcola l’importo relativo.
(prezzi IVA esclusa)