Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I trattamenti pensionistici liquidati dalla Previdenza Pubblica sono strettamente correlati al requisito dell’anzianità anagrafica, anzianità contributiva e montante contributivo accumulato nel corso della carriera lavorativa.
Per coloro che hanno avuto una carriera lavorativa frammentata, non continuativa, con retribuzioni minime, la combinazione di questi elementi, può determinare una pensione di importo esiguo.
Qualora la pensione maturata risulti di importo inferiore al minimo, l’Inps erogherà un assegno integrativo nella misura necessaria per raggiungere la soglia minima stabilita per Legge.
L’importo dell’integrazione varia in base al reddito proprio del pensionato ed alla propria situazione personale ossia, essere single o coniugati.
(prezzi IVA esclusa)