Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con la perequazione automatica ogni anno si adeguano i trattamenti pensionistici in godimento all’ incremento del costo della vita rilevato dall’Istat.
Per l’anno 2023 l’indice di rivalutazione provvisoria è stabilito, recepita la variazione dei prezzi al consumo comunicata dall’Istat, nella misura del 7,30%.
L’Inps, come chiarito con circolare 135 del 22/12/2022, ha applicato con decorrenza gennaio 2023 la rivalutazione alle pensioni di importo contenuto entro 4 volte il T.M. ossia, di importo non superiore ad € 2.101,52, riservandosi di applicare la perequazione, alle pensioni di importo superiore a 4 volte il minimo, in data successiva all’approvazione della Legge di bilancio 2023.
(prezzi IVA esclusa)