Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il GDPR, previsto dal Reg. Ue 2016/679, nonostante modifichi in parte i requisiti di validità del consenso, nell’intento di renderne più agevole la sua manifestazione, mediante l’introduzione del diritto alla revoca del consenso nonché di talune presunzioni di sua inefficacia e con il rafforzamento degli obblighi informativi, determina di fatto un aumento delle tutele in favore dell’interessato che dovrebbe indurre i titolari del trattamento a rivedere, prima del 25 maggio p.v., i trattamenti in corso allo scopo di verificare la compatibilità dei consensi prestati con i nuovi standard stabiliti nel Reg. Ue stesso.
(prezzi IVA esclusa)