Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con la messaggio n. 7101 del 18 settembre 2014, ha confermato l’assegnazione delle risorse – per l’anno 2014 – degli ammortizzatori sociali in deroga (CIGD) nel settore della pesca. Le prestazioni, in particolare, sono riservate al personale imbarcato, dipendente e socio lavoratore delle imprese di pesca
interessate dallo stato di crisi che ha investito il settore, che benefici di un “sistema retributivo con minimo monetario garantito”. Per godere delle suddette prestazioni, le aziende dovranno inviare telematicamente – entro e non oltre la data del 26 gennaio 2015 - le istanze relative all’annualità 2014 utilizzando il software INPS “DIGIWEB”. Le istanze, quindi, dovranno riferirsi a periodi di intervento di CIG c.d. “scaduti”, visto che le domande dovranno necessariamente indicare l’effettivo numero di ore di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per ogni lavoratore.
(prezzi IVA esclusa)