28 settembre 2011

Usuranti. È giunta l’ora

Scade il 30 settembre il termine per ottenere i benefici
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa. È rimasto poco tempo ai lavoratori che hanno prestato lavori particolarmente faticosi e pesanti (disciplinati dal D. lgs. n. 67/2011) per ottenere il riconoscimento dei requisiti agevolati per l’accesso alla pensione di anzianità, in quanto il termine scade il 30 settembre 2011. Tale termine vale solamente per i lavoratori che hanno già maturato i requisiti agevolati o li maturino entro il 31 dicembre 2011. Lo stabilisce il messaggio INPS n. 16762 del 25 agosto 2011, all’interno della quale si fa anche un riepilogo della procedura che i lavoratori in questioni devono seguire.

Lavoratori interessati. Hanno la facoltà di presentare la domanda per ottenere il beneficio, fermo restando il requisito di anzianità contributiva non inferiore a 35 anni ed il regime di decorrenza del pensionamento vigente al momento della maturazione dei requisiti agevolati, le seguenti tipologie di lavoratori dipendenti:
- lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti di cui all’articolo 2 del decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale 19 maggio 1999;
- lavoratori notturni, come definiti dal decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, che possano far valere una determinata permanenza nel lavoro notturno;
- lavoratori addetti alla c.d. “linea catena”;
- conducenti di veicoli pesanti adibiti a servizi pubblici di trasporto.

Ulteriori specifiche per ottenere il beneficio. Il diritto al trattamento pensionistico anticipato è esercitabile qualora i lavoratori interessati abbiano svolto una o più delle attività lavorative faticose e pesanti previste dal comma 1, dello stesso articolo 1, del D.lgs. n. 67, secondo le modalità ivi previste, per un periodo di tempo pari:
- ad almeno sette anni, compreso l’anno di maturazione dei requisiti, negli ultimi dieci anni di attività lavorativa, per le pensioni aventi decorrenza entro il 31 dicembre 2017;
- ad almeno la metà della vita lavorativa complessiva, per le pensioni aventi decorrenza dal 1° gennaio 2018.

Domanda per ottenere il beneficio. Ai fini dell’accesso al beneficio, il lavoratore interessato deve trasmettere alla sede territorialmente competente dell’ente previdenziale, presso il quale lo stesso è iscritto, la domanda per ottenere il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti e la necessaria documentazione entro il 30 settembre 2011. I lavoratori iscritti all’INPS debbono presentare la domanda, attraverso il predisposto modello AP45, disponibile sul sito internet dell’INPS nella sezione moduli. Le domande presentate in data anteriore a quella del presente messaggio sono da ritenere utilmente presentate. Infine, dovranno essere considerate valide anche le domande di accesso al beneficio presentate dal 26 maggio 2011, data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 67, ancorché mancanti della specificazione dei periodi di svolgimento delle attività lavorative particolarmente faticose e pesanti e della documentazione rilevante ai fini della procedibilità, purché comunque tali elementi siano integrati entro il 30 settembre 2011.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy