6 settembre 2013

Via libera ai tirocini per i NEET

Il programma AMVA ha dato il la ai tirocini in loco e in mobilità dedicato ai NEET. Si parte il 9 settembre
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Semaforo verde per i tirocini in loco o in mobilità. Infatti Italia Lavoro Spa ha avviato il programma AMVA dedicato ai giovani che non studiano e non lavorano (i c.d. NEET). Il presente avviso, in particolare, promuove 3.000 percorsi di tirocinio, attraverso la concessione al tirocinante di una borsa, a titolo di indennità di partecipazione. Dei 3.000 tirocini, 200 saranno tirocini “in mobilità”. L’ammontare della borsa, inoltre, varia in funzione della tipologia del tirocinio: 500 euro mensili per i tirocini “in loco” e 1.300 euro mensili per i tirocini “in mobilità”. Mentre la durata è pari a sei mesi o inferiore nel caso di percorsi avviati tardivamente. Le aziende interessate potranno candidarsi dal prossimo 9 settembre.

I soggetti interessati - Possono candidarsi al percorso di tirocini tutti giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 24 anni compiuti fino ai 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni);
- essere residenti in una delle seguenti regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
- aver conseguito una laurea (diploma universitario, laurea vecchio ordinamento, laurea triennale, specialistica o a ciclo unico);
- trovarsi nello stato di disoccupazione o inoccupazione così come definito dal D.Lgs n. 181/2000 e smi;
- non essere iscritto e/o frequente percorsi formativi pubblici o privati di qualsiasi genere;
- non avere, nei confronti del soggetto ospitante, un vincolo di parentela, affinità e coniugio, in linea retta o collaterale fino al 2° grado. Nel caso di entri di diritto privato, in qualsiasi forma costituiti, il vincolo di parentela, affinità e coniugio – in linea retta o collaterale fino al 2° grado – non deve sussistere nei confronti dei soggetti che ricoprono la qualifica di legale rappresentate dell’ente.

Soggetti ospitanti - Possono avviare i tirocini tutti i soggetti con “forma giuridica disciplinata dal diritto privato” così come definita nella “Classificazione delle forme giuridiche delle unità legali” dell’ISTAT, riportata in estratto ai fini del seguente avviso nell’allegato 2, comprese le forme cooperative. Restano esclusi gli organismi che, pur rientrando nella classificazione giuridica di cui sopra, sono sottoposti a qualche forma di influenza pubblica tale da poter essere compresi nella casistica di organismi pubblici ai sensi dell’art. 3, c. 26 del D.Lgs. n. 163/2006.

Validità dell’avviso - Le aziende interessate potranno presentare le proprie candidature a ospitare giovani in tirocinio a partire dalle ore 12.00 del 9 settembre 2013; i giovani invece a partire dalle ore 12.00 del giorno 23 settembre 2013. L’avviso resterà aperto fino a esaurimento risorse, comunque non oltre il 31 dicembre 2014.

Erogazione della borsa di studio – L’importo della borsa di studio è dovuta al tirocinante al lordo di eventuali ritenute di legge e di ogni altro eventuale onere accessorio, ed è erogata a cadenza periodica, a condizione che il tirocinante abbia maturato almeno il 70% delle ore/mese previste dal progetto formativo. Il pagamento avverrà entro la fine del mese successivo a quello di compimento del mese di tirocinio. L’importo erogato, inoltre, non è cumulabile con altri contributi analoghi erogati da terzi.

Le domande - I soggetti che intendono candidarsi a ospitare un tirocinante devono registrarsi al portale www.cliclavoro.gov.it indicando, in un’apposita casella nel modulo di registrazione, la dizione “neet”, e inserire le informazioni relative al tirocinio offerto, al fine di permettere ai giovani di candidarsi. Stessa procedura per i tirocinanti, i quali dovranno inserire i propri dati e il proprio curriculum vitae e candidarsi al percorso, o ai percorsi, di proprio interesse, presenti in quel momento sul portale, nell’area dedicata all’avviso.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy