3 ottobre 2025

Incentivo mensile di 500 euro a sostegno della formazione dei tirocinanti commercialisti

La Cassa Dottori Commercialisti ha approvato un contributo da 500 euro mensili per ogni tirocinante a favore dei Dominus che garantiscono una borsa di studio minima di 1.000 euro al mese nel 2026

Autore: Redazione Fiscal Focus

Approvato dalla Cassa Dottori Commercialisti un nuovo contributo economico a sostegno dello svolgimento del tirocinio professionale.

Si tratta, nello specifico, di un incentivo volto a favorire l’accesso alla professione di Dottore Commercialista, attraverso il riconoscimento di un contributo mensile ai Dottori Commercialisti iscritti alla Cassa che rivestono il ruolo di Dominus e che si assumono la responsabilità della formazione di uno o più tirocinanti. Ai tirocinanti dovrà essere garantita una borsa di studio non inferiore a 1.000 euro mensili.

Beneficiari

Destinatari del contributo sono i Dottori Commercialisti iscritti alla Cassa (“Dominus”) che hanno assunto la funzione di professionista incaricato per uno o più tirocinanti per lo svolgimento del tirocinio professionale di Dottore Commercialista.

Importo del contributo

Il contributo riconosciuto al Dominus, indipendentemente dal proprio reddito, è pari a 500 euro mensili per ciascun tirocinante, per i mesi di tirocinio obbligatorio svolti nel corso del 2026, e comunque non oltre la durata massima del tirocinio professionale obbligatorio. A tal riguardo si fa presente che – come indicato nel Bando - le frazioni di mese inferiori a 15 giorni non saranno considerate.

Condizionalità

Per il riconoscimento del contributo è stabilito che i tirocinanti per i quali si chiede, nel corso del 2026 devono:

  • 1. risultare iscritti al Registro dei tirocinanti nella sezione “tirocinanti commercialisti”;
  • 2. percepire per l’anno 2026 una borsa di studio per un importo di almeno 1.000 euro mensili medi, rapportando l’ammontare della borsa di studio 2026 al numero di mesi interi del periodo di tirocinio svolto nel 2026 (le frazioni di mese inferiori a 15 gg non saranno considerate);
  • 3. essere preiscritti o aver presentato domanda di pre-iscrizione alla Cassa al momento della presentazione della richiesta del contributo da parte del Dominus.

Modalità e tempistiche di presentazione delle domande

Le richieste dovranno essere inoltrate dai Dominus attraverso il servizio online DCT, che sarà reso disponibile nel 2026, entro i termini indicati a seguire e, in ogni caso, fino ad esaurimento dei fondi disponibili (5.000.000 di euro):

  • dal 1° al 30 aprile 2026 (per il contributo relativo al I trimestre);
  • dal 1° al 31 luglio 2026 (per il contributo relativo al II trimestre);
  • dal 1° al 30 ottobre 2026 (per il contributo relativo al III trimestre);
  • dal 1° al 31 gennaio 2027 (per il contributo relativo al IV trimestre).

Documentazione necessaria

Alla domanda deve essere allegata, a pena di inammissibilità, la seguente documentazione:

  • 1. documento di identità in corso di validità del richiedente e del tirocinante;
  • 2. scrittura privata sottoscritta tra il “Dominus” richiedente il contributo e il tirocinante che contenga le informazioni essenziali per regolare il rapporto di tirocinio con borsa di studio (importo riconosciuto, periodo durata del tirocinio, etc.);
  • 3. certificato di iscrizione al Registro dei tirocinanti nella sezione “tirocinanti commercialisti” di cui all’art. 40, comma 3, del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 con l’indicazione della data di inizio del tirocinio professionale obbligatorio;
  • 4. copia del libretto del tirocinio dal quale riscontrare il nominativo del “dominus”;
  • 5. copia del bonifico bancario dei pagamenti effettuati al tirocinante a titolo di borsa di studio dal quale risulti in maniera inequivocabile il beneficiario (tirocinante), l’esecutore del bonifico (“dominus” o lo studio associato/STP cui partecipa il “dominus”), il riferimento alla borsa di studio e il periodo oggetto del pagamento. Altra documentazione di pagamento non contenente le informazioni sopra indicate o riferita a somme riconosciute a titolo di rimborso spese, non sarà considerata ai fini della liquidazione del contributo.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy

Bando 2025 - Contributo tirocinanti